Community
Pubblicità per gli avvocati: i casi più discussi e uno sguardo all’estero
L’applicazione della regola ai casi concreti: principi e limiti della promozione professionale attraverso i casi censurati dal Consiglio Nazionale Forense. L’esperienza del mondo anglosassone: ma è vero che “comprare servizi legali è come comprare una...
Pubblicità per gli avvocati: le ragioni storiche di una diffidenza ormai superata
“Il ripudio di mezzi pubblicitari di ogni genere costituisce tradizione e vanto dell'Avvocatura italiana” (decisione CNF n. 56 del 23/04/1991) Da quel giorno sono passati anni, nuovi codici deontologici e una nuova sensibilità per il tema della pubblicità:...
Festival della Giustizia 2021 | Essere umano e tecnologia? Nessuna dicotomia
Mercato legale e innovazione. Diario di bordo
A un recente convegno mi è stato chiesto quali sono le difficoltà di chi fa innovazione in Italia in un mercato come quello legale. Partiamo da qui per svolgere alcune riflessioni sul futuro del nostro mercato, restando positivi nonostante i recentissimi dati del V...
Prima lettera agli stakeholder di 4cLegal. Sarà un grande 2021
Alla fine del marzo scorso, durante il lockdown, analizzavo il nuovo scenario certo che nulla sarebbe stato come prima. Mi chiedevo quale potesse essere la cosa migliore da fare per 4cLegal, una società che propone il futuro in un periodo in cui tutti erano, e...
Beauty contest digitale? Partiamo dai dati
Lasciamo da parte le “ideologie” che riguardano il beauty contest digitale e concentriamoci su alcune importanti evidenze che emergono da una recente survey lanciata da 4cLegal presso la sua utenza.
Compila il form
per contattarci
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis.